Houthi, ecco chi sono e perché i loro attacchi (dopo 10 anni) possono causare la crisi dell'economia mondiale

Giovedì 21 Dicembre 2023, 16:38 - Ultimo aggiornamento: 20:25

La preoccupazione della Cina

Anche la Cina sta guardando con preoccupazione a ciò che sta succedendo (gli Usa hanno auspicato un coinvolgimento nel contrasto alle azioni degli Houthi anche del colosso asiatico): l'economia cinese dopo la pandemia e il crollo del settore immobiliare non cresce quanto auspicato da Xi Jinping, uno stop alle merci che passano dal Mar Rosso avrebbe effetti molto negativi. L'altro incubo è l'ipotesi che gli attacchi degli Houthi siano il cigno nero che causerà un aumento del prezzo del petrolio. Con contraccolpi alle pompe di benzina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA