Houthi, ecco chi sono e perché i loro attacchi (dopo 10 anni) possono causare la crisi dell'economia mondiale

Giovedì 21 Dicembre 2023, 16:38 - Ultimo aggiornamento: 20:25

La guerra civile nello Yemen

Come è esplosa la guerra civile nello Yemen? Ali Abdullah Saleh, il primo presidente dello Yemen, nel 2003 appoggiò l'invasione americana in Iraq e questo scatenò proteste nel Paese, cavalcate da Hussein al-Houthi, che però fu ucciso un anno dopo dai militari yemeniti. Questo ha alimentato l'espansione dell'ala militare del movimento Houthi, sopravvissuto al suo fondatore, che nel 2011 prese il controllo di una provincia del Nord. Il presidente in carica cedette il potere al suo vice (Abd-Rabbu Mansour Hadi), ma questo non fermò l'avanzata e la popolarità degli Houthi che arrivarono anche nella Capitale, Sanaa. Hadi scappò in Arabia Saudita (siamo nel 2015) che intervenne nello Yemen per annientare gli Houthi, ma senza il rapido successo previsto. Ecco perché c'è stata una guerra, sanguinosa, durata sette anni che ha consolidato la forza militare degli Houthi, armati e addestrati da Teheran.

© RIPRODUZIONE RISERVATA