La Russia usa in Ucraina bomba termobarica da 1.500 kg per la prima volta. «È una mini atomica». Il video e come funziona

Lunedì 1 Aprile 2024, 18:42 - Ultimo aggiornamento: 2 Aprile, 16:27

L'efficacia

L'effetto di un'arma del genere? Lacerazione dei tessuti molli. Dopo la detonazione nell'epicentro dell'esplosione, la temperatura raggiunge i 3.000 gradi. Le cariche termobariche sono considerate una versione a un livello inferiore delle armi nucleari.

L'uso dell'esplosivo da parte della Russia è stato confermato su Telegram dai soldati della 117a Brigata di difesa territoriale indipendente di stanza nella regione di Sumy. "Tali armi hanno un potere distruttivo molto maggiore", sottolineano i soldati. E concludono con una parola: “Terroristi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA