Congedo parentale, stipendi maggio con conguagli aumenti all'80% per due mesi: a chi spettano

Mercoledì 8 Maggio 2024, 08:09 - Ultimo aggiornamento: 09:35

Gli esclusi

La previsione normativa della legge di Bilancio 2024 interessa esclusivamente i genitori che terminano (anche per un solo giorno) il congedo di maternità o, in alternativa, di paternità successivamente al 31 dicembre 2023. Sono, quindi, esclusi tutti i genitori che abbiano concluso la fruizione del congedo di maternità o di paternità al 31 dicembre 2023.

Questo non è una condizione per il diritto all'elevazione dell'indennità di congedo parentale per un mese ulteriore, bensì un termine iniziale di decorrenza della nuova disposizione. Il mese va fruito entro i 6 mesi di età del bambino o dall'entrata in famiglia ma comunque non dopo il compimento della maggiore età.

© RIPRODUZIONE RISERVATA