Carte di identità verso la pensione, l'Ue cambia le regole per il rischio frode

Giovedì 6 Giugno 2019
Video

La vecchia carta d'identità va in pensione. Per il rischio frode il Consiglio europeo ha adottato un regolamento per garantire che il documento sia più sicuro. La nuova carta sarà a lettura ottica, avrà una foto e due impronte digitali del titolare, conservate su un microchip, la bandiera dell'Unione europea e il codice dello Stato che ha emesso la carta. L'eliminazione del vecchio documento sarà graduale. La nuova norma entrerà in vigore due anni dopo l'adozione. Le nuove carte d'identità avranno una validità minima di cinque anni e massima di dieci. Per i minori, invece, potrà essere inferiore ai cinque anni.

Ultimo aggiornamento: 18:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci