Tregua dall'afa: in arrivo temporali
e grandinate. Pericolo trombe d'aria

Mercoledì 7 Agosto 2013
La tromba d'aria che nel giugno 2012 ha devastato Sant'Elena a Venezia
VENEZIA - Il caldo che sta tormentando il Nordest ha le ore contate: in arrivo una perturbazione che tra gioved e domenica porter forti temporali su tutto il territorio italiano. Non solo piogge: sono possibili grandinate e perfino trombe d'aria. Occhi puntati al cielo, dunque, sperando che non si ripeta l'infausto evento del giugno 2012, quando una tromba d'aria colp Sant'Elena a Venezia. Il caldo, comunque, tornerà nella seconda decade di agosto, ma sarà nella norma, più mite rispetto a quello di questi giorni. Queste le previsioni meteorologiche degli esperti per i prossimi giorni.



Il Codacons nota che il gran caldo ha provocato un boom di chiamate al 118 ed un intasamento dei pronto soccorso in moltissime città italiane, da Milano a Rimini, da Perugia a Verona, da Padova a Pescara.



«Domani - spiega Antonio Sanò, direttore del portale iLMeteo.it - i violenti temporali al Nordovest decreteranno la fine di Stige, l'enorme anticiclone africano che sta trasportando aria caldissima dall'entroterra marocchino. Venerdì, aggiunge, ci sarà occasione per temporali al Centro e sul Nordest diretti verso la Campania e la Basilicata e le temperature caleranno».



La terza ondata di calore dell'estate, però, sottolinea Edoardo Ferrara, meteorologo del portale 3bmeteo.com, ci farà ancora soffrire qualche giorno. «Nelle prossime ore - spiega - saranno possibili punte di 38/40 gradi su diverse località del Centrosud e dell'Emilia Romagna, arroventate dall'Anticiclone africano, attenzione particolare all'entroterra adriatico e al Sud in generale». Dopo i temporali tra giovedì e domenica, aggiunge Ferrara, «nella seconda decade di agosto tornerà l'estate più gradevole».



Per i meteorologi del Centro Epson meteo, i fenomeni temporaleschi localmente «saranno anche accompagnati da grandine e trombe d'aria. Le temperature si abbasseranno e torneranno nelle medie di stagione, con valori che oscilleranno tra i 28 e i 32 gradi». Per quanto riguarda il week-end, sabato ci sarà tempo splendido al Nordovest con cielo sereno e temperature gradevoli, un po' di instabilità insisterà al mattino sull'alto Adriatico e al Centrosud. Domenica tempo bello e caldo sopportabile in tutta Italia. Intanto sono 17, contro le 16 di oggi, le città contrassegnate per la giornata di domani con il bollino rosso del ministero della Salute che indica rischio caldo per tutta la popolazione, non solo quindi le fasce deboli. Venerdì, invece, solo Palermo è da bollino rosso.
Ultimo aggiornamento: 8 Agosto, 11:49

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci