Resistenza, Boldrini: «C'è ancora bisogno di memoria»

Domenica 24 Aprile 2016
Resistenza, Boldrini: «C'è ancora bisogno di memoria»
16

C'è ancora bisogno di memoria, che «è un valore comunitario e collettivo da alimentare che va alimentato ogni giorno, perchè possa essere di impatto e di esempio nel vivere il presente e costruire il futuro» in particolare di quella della Resistenza. Ne è convinta la presidente della Camera Laura Boldrini, intervenuta oggi alla Marcia della Memoria in ricordo dell'eccidio di Montalto. «Ecce perchè l'iniziativa commemorativa, iniziata anni fa da un piccolo gruppo di volenterosi, e poi nel tempo divenuta un appuntamento partecipato, rappresenta - secondo la terza carica dello Stato - un contributo importante per rafforzare la coscienza democratica ed antifascista da trasferire alle generazioni più giovani. Ce n'è bisogno ancora oggi - ha insistito -, come testimoniano anche gli sfregi che devono subire i monumenti che ricordano la Liberazione. Proprio ieri mattina, in Ancona, con alcuni partigiani abbiamo deposto una corona dove il giorno prima erano apparse delle inquietanti svastiche. L'ho voluto fare per cancellare la vergogna insopportabile di quel gesto».

Ultimo aggiornamento: 25 Aprile, 13:22 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci