Futuri ingegneri lezione di cuscinetti e guarnizioni: arriva l'Skf studentour

Martedì 16 Maggio 2017 di Roberto Cervellin
All'università di ingegneria di Vicenza fa tappa l'Skf studentour
3

VICENZA - Supporto tecnico, manutenzioni, consulenza, formazione. Nelle aule degli ingegneri di domani arrivano gli esperti nel campo di cuscinetti, tenute, meccatronica, servizi e sistemi di lubrificazione.

Alla scuola di ingegneria di Vicenza si imparano a conoscere i prodotti in gomma, gomma-metallo ed altri materiali quali schermi stagni, anelli di tenuta e guarnizioni. Il 17 maggio tra le 10 alle 16 farà tappa in città l'Skf studentour, dal nome della multinazionale svedese che sta girando l'Italia sia per presentare l'offerta tecnologica dell'azienda che per sviluppare attività di ricerca e progetti formativi.

Dopo gli appuntamenti di Bari, Cassino, Bologna e Torino, ecco l'approdo nel capoluogo berico. Il 30 maggio, ultimo evento in calendario, toccherà al Politecnico di Milano. «L'obiettivo è presentare agli studenti le soluzioni Skf dei diversi settori industriali - spiegano i responsabili del gruppo, presente in oltre 130 paesi con 44mila dipendenti e 17mila punti di distribuzione - Previsto l'intervento di tecnici e referenti. Nel corso della giornata sarà presente Ezio Miglietta, amministratore di delegato Skf Industrie».

In città gli universitari sono oltre 4mila. Tre i poli: ingegneria, economia e sicurezza alimentare. Nell'ultimo anno le immatricolazioni di ingegneria sono aumentate del 30%, ma sono diminuite nelle altre 2 facoltà.

Ultimo aggiornamento: 15:51 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci