Street food, tre giorni col cibo
legato a territori e tradizioni

Mercoledì 4 Maggio 2016
Street food, tre giorni col cibo legato a territori e tradizioni

VICENZA - La quinta tappa della tournée nazionale di “Platea Cibis”, la kermesse dedicata alla cucina popolare e di strada, arriva a Vicenza, in viale Roma, con lo scopo di riempire la città di profumi e colori, da venerdì 6 maggio a domenica 8 (orario 10-24, ovviamente ingresso gratuito). La manifestazione itinerante presenta oltre 30 stand di specialità italiane e internazionali, di scoprire e soprattutto gustare il meglio dello street food e della cucina popolare: dalle seadas ai cannoli siciliani, dai churros al pistacchio di Bronte, passando per il panino col lampredotto e il kürtőskalács, solo per citarne alcuni. I visitatori potranno sentirsi in Ungheria, ma anche in Sicilia, pranzare in Toscana e cenare in Campania, Sardegna e così via, attraverso un viaggio di sapori no-stop in grado di accontentare anche i palati più esigenti.
 


Ciò che caratterizza tutte le tappe di Platea Cibis, spiega l'organizzazione in una nota, sono cibi che hanno un occhio di riguardo per il rispetto delle tipicità territoriali e dell'etica di produzione, così come l’opportunità per i presenti di confrontarsi direttamente coi produttori e ascoltare i loro consigli e (quasi) tutti i loro segreti.
La rassegna è voluta da Anva Confesercenti in collaborazione con l’associazione Il Tritone e ha come principale interesse quello di far conoscere e valorizzare le eccellenze enogastronomiche del Paese, far riscoprire sapori e antiche tradizioni, aiutare la diffusione di novità culinarie. Ad intrattenere ulteriormente i visitatori ci penserà la Country Dance School con un’esibizione con musica country sabato 7 alle ore 18, e con una con musica latino-americana domenica 8 sempre alla stessa ora.

Ultimo aggiornamento: 12:11 © RIPRODUZIONE RISERVATA