Marco Pantani morì in quel maledetto San Valentino di 13 anni fa

Lunedì 13 Febbraio 2017
Marco Pantani morì in quel maledetto San Valentino di 13 anni fa

Il "Pirata" Marco Pantani è stato trovato morto nella stanza D5 del residence "Le Rose" di Rimini il 14 febbraio 2004. Dall'autopsia è emerso che il "Pirata" è deceduto per una intossicazione acuta da cocaina, con conseguente edema polmonare e cerebrale. Il 12 gennaio scorso avrebbe compiuto 47 anni.

Professionista dal 1992 al 2003, ottenne 46 vittorie in carriera con i migliori risultati nelle corse a tappe vincendo un Giro d'Italia, un Tour de France e la medaglia di bronzo ai Mondiali 1995.
 



Soprannominato "il Pirata" vinse il Tour de France (nel 1998) come primo italiano  33 anni dopo Felice Gimondi. E'  stato l'ultimo  campione i (dopo Fausto Coppi, Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Bernard Hinault, Stephen Roche e Miguel Indurain) ad aver realizzato l'accoppiata Giro-Tour  nello stesso anno.

Escluso dal Giro 1999 a seguito di un valore di ematocrito al di sopra del consentito nella tappa trentina di Madonna di Campiglio, Pantani risentì del clamore mediatico suscitato dalla vicenda e, pur tornato alle gare non molto tempo dopo, raggiunse solo sporadicamente i livelli cui era abituato. Caduto in depressione, morì il 14 febbraio 2004 a Rimini, per presunta intossicazione acuta da cocaina con conseguente edema polmonare e cerebrale, così come provato dall'autopsia.
 
 

Ultimo aggiornamento: 14 Febbraio, 21:05 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci