Citrobacter, dopo le sospensioni dei dirigenti medici il commissario Cobello insedia la task force con i sanitari della crisi Covid

Lunedì 7 Settembre 2020
Citrobacter, dopo le sospensioni dei dirigenti medici il commissario Cobello insedia la task force con i sanitari della crisi Covid

VERONA - Dopo le sospensioni cautelative dei dirigenti medici ufficializzate lo scorso 5 settembre per il caso del batterio killer, Francesco Cobello, commissario dell'Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona, ha creato una task force «per la gestione e il rilancio dell'attività», composta da «professionisti già impegnati durante l'emergenza Covid-19». Vincenzo Di Francesco, direttore dell'Unità operativa complessa di Geriatria assorbe temporaneamente le funzioni di direttore sanitario; Michele Milella, ordinario di Oncologia Medica e direttore dell'Unità operativa complessa di Oncologia, assume l'incarico di commissario logistico sanitario dell'ospedale di Borgo Roma; Claudio Micheletto, direttore delll'Unità operativa complessa di Pneumologia, quello di commissario logistico sanitario dell'ospedale di Borgo Trento.

Nello staff vengono inoltre inseriti Giovanni De Manzoni, direttore dell'Unità operativa complessa di Chirurgia Generale ed Esofago e Stomaco, per il coordinamento delle sale operatorie; Stefania Montemezzi, presidente della Consulta dei primari e direttore dipartimento Patologia Diagnostica; Domenico De Leo, presidente della Scuola di Medicina presso l'Università di Verona e direttore dell'Unità operativa complessa servizio Medicina Legale per quanto riguarda gli approfondimenti di tematiche medico legali. 

Ultimo aggiornamento: 14:45 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci