Il mercurio avanza: esposto
in Procura sui pozzi inquinati

Sabato 29 Ottobre 2016 di Paolo Calia
Il mercurio avanza: esposto in Procura sui pozzi inquinati
6
PREGANZIOL - Il mercurio non è scomparso dai pozzi trevigiani. A sud della città, tra Quinto, Treviso, Preganziol e Casier, a cinque anni dalla prima scoperta l'inquinamento rimane e i valori nell'acqua restano alti. Sono 500 i pozzi a rischio, 21 quelli monitorati dall'Arpav perché inquinati. L'ondata di veleno non si arresta. L'acqua inquinata avanza nel sottosuolo percorrendo 1,3 metri al giorno, circa 500 all'anno.

«Adesso - spiega il sindaco di Preganziol Paolo Galeano - è arrivata a ridosso dello svincolo del passante, si sta dirigendo verso Mogliano. Pochi giorni fa la maggioranza in consiglio regionale gli ha bocciato la proposta di investire 300mila euro per scoprire l'origine di questo inquinamento: se ne parla dal 2010, quando le prime tracce di mercurio vennero trovate al confine tra Treviso e Preganziol, ma nessuno ha ancora capito quale sia la fonte. «Ho presentato un esposto alla Procura. L'inquinamento c'è ancora. Secondo me c'è un reato ancora in corso»...
 
 
Ultimo aggiornamento: 12:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci