Masso di 400 metri cubi si stacca
dalla parete: sgomberate due case

Mercoledì 29 Gennaio 2014
Frana la collina a S. Pietro di Feletto: sgomberate due abitazioni
4
SAN PIETRO DI FELETTO - Grande spavento ieri mattina per i residenti di via Galinera svegliati alle 7 da un sordo boato. Non si è trattato di un terremoto, ma di una frana che si è staccata dal versante collinare dietro le case Varaschin spaventando i residenti delle abitazioni sottostanti. Dalla parete rocciosa si è staccato un masso di circa 400 metri cubi che solo per caso non ha fatto danni alle case e bloccato la viabilità.



In via prudenziale e in accordo con i diretti interessati, il sindaco Loris Dalto ha emesso un'ordinanza di sgombero di due abitazioni di via Galinera. La frana però era in qualche modo attesa. Il versante infatti, specie dopo alcuni distacchi avvenuti nella primavera scorsa, era monitorato costantemente.



La scorsa settimana i tecnici del Comune avevano incontrato i proprietari dell'area per sollecitarli a effettuare gli attesi lavori di messa in sicurezza. Nei mesi scorsi avevano effettuato un sopralluogo anche i tecnici della provincia di Treviso e gli esperti del Genio civile. A preoccupare ora, però, sono due ulteriori blocchi di roccia sulla cima del versante, reso ormai instabile dall'evento franoso.



Per uno dei due blocchi, in particolare, è difficile prevedere la traiettoria di caduta. Se cadesse dritto troverebbe a valle il grosso masso ad arrestarne la corsa, ma se lo scivolamento fosse laterale, la casa più a ridosso potrebbe esserne interessata. Queste le ragioni che hanno spinto l'Amministrazione a emanare l'ordinanza di sgombero dell'abitato e di messa in sicurezza della collina.
Ultimo aggiornamento: 16:06 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci