La Regione ordina a Fvg Strade
«Via i costi per affitti e parcheggi»

Mercoledì 19 Febbraio 2014 di Maurizio Bait
La Regione ordina a Fvg Strade «Via i costi per affitti e parcheggi»
TRIESTE - Niente sedi in affitto. E stesso discorso per i parcheggi degli automezzi. La Giunta Serracchiani avvia una vigorosa Spending review nei confronti di Fvg Strade, agendo su due fronti come stabilito in una delibera approvata su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Mariagrazia Santoro.

Meno soldi. Innanzitutto, il trasferimento per finanziare la gestione societaria è quest’anno di 9 milioni di euro, vale a dire uno in meno rispetto all’esercizio precedente, in parallelo con i trasferimenti conseguiti dallo Stato per la parte di viabilità statale del Friuli Venezia Giulia che a suo tempo l’Anas ha ceduto. La delibera parla chiaro: Fvg Strade dovrà comunicare alla Regione l’ammontare della spesa per il personale entro il 31 marzo prossimo, restando inteso che se i soldi regionali non dovessero bastare, la società dovrà far fronte alla differenza ponendo mano a fondi propri.

Niente affitti. Inoltre, ispirandosi ai principi generali di buona amministrazione, entro due mesi Fvg Strade dovrà verificare con la Direzione centrale Finanze e Patrimonio della Regione dove e come sistemare i propri uffici amministrativi, che ora vengono ospitati in uno stabile di via Mazzini a Trieste e in un’immobile in via della Rosta a Udine. Questi due affitti costano ogni anno 234.753 euro, senza contare gli oneri per parcheggiare i mezzi in varie località: altri 27.090 euro.

Le aree di parcheggio. Su quest’ultimo fronte, la Giunta regionale ha conferito mandato alla società di «individuare nelle case cantoniere o altri spazi similari in proprietà un’appropriata dislocazione per i dipendenti e i mezzi del Centro di manutenzione di Trieste».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci