Guerra e caro gas, allarme di Confcommercio: «Così gli italiani ridurranno i consumi per turismo e cultura»

Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli: "Occorre un'operazione fiducia per le imprese"

Venerdì 1 Aprile 2022
Guerra e caro gas, allarme di Confcommercio: «Così gli italiano ridurranno i consumi per turismo e cultura»

Caro gas e guerra, ecco gli effetti in Italia. «Le famiglie italiane hanno già ridotto drasticamente i consumi per turismo e cultura a causa della pandemia.

E proprio turismo e cultura risentiranno di più degli effetti del conflitto in Ucraina e del caro energia. Occorre un'operazione fiducia per le imprese attraverso l'aumento dei fondi emergenziali e la proroga delle moratorie bancarie e fiscali. Ma occorre farlo subito perché il sistema imprenditoriale non può reggere una situazione di crisi continua».

«Gas importato a 60 cent, lo fanno pagare 1,6 euro», Minenna: l’alta finanza ha sbagliato previsioni

Prossima guerra sarà alimentare? Da Russia e Ucraina 1/3 del grano mondiale, scenari preoccupanti

Lo dice il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, a proposito degli effetti della guerra e del caro energia sulle imprese del turismo e della cultura.

Ultimo aggiornamento: 10:43 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci